This post is also available in:
Italiano

L'Olio Extravergine di Oliva prodotto da Luigi Dimino è molto apprezzato per gusto e per intensità di profumi.
Questo prodotto ha un sapore e dei profumi più delicati che lo rendono un ottimo compagno del pesce, sia di acque dolci che di mare.
Si abbina con fine leggerezza alle carni ed è particolarmente indicato per condire le verdure e le insalate del Bel Paese.
L'Olio Luna Vergine, prodotto da Luigi, esalta i sapori, non li copre, e sa donare generosamente gusto al cibo e piacere al palato.
L'olio extravergine Luna Vergine è ottenuto dagli alberi delle tre pregiate varietà di ulivo: Biancolilla, Cerasuola e Nocellara del Belice, tipiche della Sicilia Occidentale.
L'olio viene prodotto direttamente da una piccola azienda agricola a conduzione familiare. E' proprio il caso di dire dal produttore al consumatore!
Il risultato è la soddisfazione di tutti i nostri consumatori.
E' una gioia sapere che in tutta Italia moltissime famiglie apprezzano il nostro prodotto genuino e naturale.

Lavorazione del Terreno
This post is also available in:
Italiano
Fresatura:
Lavoriamo il suolo per favorire l’accumulo di acqua piovana nel terreno aumentandone la permeabilità, interrompendo la capillarità, ed eliminare nel contempo le erbe spontanee
Cura delle Piante
This post is also available in:
Italiano
Nullam sagittis. Suspendisse pulvinar, augue ac venenatis condimentum, sem libero volutpat nibh, nec pellentesque velit pede quis nunc. Vestibulum ante ipsum primis in faucibus orci luctus et ultrices posuere cubilia Curae
Raccolta delle Olive
This post is also available in:
Italiano
Raccogliamo le olive al punto ideale di maturazione, quando l’invaiatura, cioè il cambiamento di colore del frutto che da verde diventa violaceo e poi nero, è al 50%-60%.
È in questo momento infatti che si ha la maggior concentrazione delle sostanze fenoliche che danno le qualità organolettiche e nutrizionali all’olio.
Le olive vengono raccolte quando sono ancora dall’albero mediante raccolta a mano (brucatura), con la pettinatura, nella quale si “pettinano” i rami con dei rastrelli provocando la caduta dei frutti nelle reti, o tramite pettini meccanici stando attenti a non danneggiare i rami.
In ogni caso la raccolta avviene quando i frutti sono sull’albero (e non a terra).
Dall'Albero alla Tavola
This post is also available in:
Italiano
Le olive raggiungono il frantoio in giornata e vengono molite nell’arco delle 24 ore.
Solo l’olio che – ad una prima analisi – rispetta determinate caratteristiche di alta qualità viene confezionato e spedito ai nostri clienti. Il resto viene conferito al frantoio.
A seconda delle preferenze dei nostri clienti confezioniamo l’olio immediatamente dopo la molitura o dopo una naturale decantazione.
L’olio viene spedito direttamente da noi – tramite corriere – a voi. Nessun intermediario.